Nuova presentazione dell’opera di Giampiero Mele “Marcello Mastroianni Filmografia, fatti e personaggi”, edita da Gambini Editore, svoltasi presso la libreria Testaccio di Roma.
Bissato il successo ottenuto appena qualche settimana fa presso il teatro Anfitrione di Roma, dove Giampiero Mele, per la prima volta, ha portato alla folta platea degli amanti del cinema e in particolare del grande Marcello Mastroianni, una vera e propria guida sulla vita artistica del popolare attore presentando il libro a lui dedicato.
Daniele Luxardo, dal cui
archivio fotografico proviene tra le altre cose proprio la splendida foto di
copertina, ha illustrato quelli che sono gli eventi in programma organizzati dal
comitato, e che prevedono mostre fotografiche, rievocazioni cinematografiche e
anche un omaggio, sicuramente dovuto, alla sua terra d’origine con eventi già messi
in calendario presso il Castello Boncompagni Viscogliosi di Isola Liri in
provincia di Frosinone. In quest’ultima manifestazione, che avverrà in settembre,
immagini fotografiche, moda maschile a lui ispirata con il supporto di specialità gastronomiche
locali.Tra i relatori, prezioso l’intervento di Plinio Perilli critico ed esperto di cinema, il quale ha “deliziato” i presenti con aneddoti,
curiosità e fatti non completamente noti al grande pubblico e relativi alla
vita di Marcello in relazione ai suoi rapporti con i registi e con il mondo del
cinema.
Infine, la parola a Giampiero Mele, autore del libro e
vero e proprio cesellatore di dati e immagini, che attraverso una ricerca
minuziosa e meticolosa ha costruito una vera e propria guida finalizzata a
un’ulteriore e approfondita conoscenza di un mai dimenticato straordinario
interprete del cinema Italiano.
Libro interessante per i suoi contenuti e per essere il
primo, in assoluto, a contenere l'intera filmografia del grande attore.



Nessun commento:
Posta un commento