domenica 7 settembre 2025

PIGLIO: Record di presenze di turisti a Piglio grazie ad ArtHeraTV

Mai come in questo periodo Piglio è stata presa d’assalto dai turisti. Lo sapete il perché? E’ presto detto.

Sabato 16 agosto 2025, alle ore 21.30, in Piazza Guglielmo Marconi è stato proiettato il film documentario “I Gioielli di Piglio”, che è stato successivamente divulgato sui canali di "ArtHeraTV" e che sono visibili qui e qui, dove i turisti hanno potuto vedere la storia, l’arte e le tradizioni di Piglio e precisamente: 

- il Convento di San Lorenzo, oasi di pace che regala una vista impareggiabile sulle colline;

 -il maestoso Castello Medievale, custode di secoli di storia;

 -la Collegiata di Santa Maria Assunta, scrigno di preziose opere d’arte sacra.

Il documentario ha fatto vedere anche momenti di intensa partecipazione popolare, come la suggestiva Processione della Madonna delle Rose del 9 giugno 2025 e percorsi di spiritualità come il Cammino Meditativo di San Giovanni Paolo II meta di pellegrinaggi e luogo di contemplazione.

Oltre ai monumenti e ai luoghi di culto, i turisti hanno potuto vedere scorci pittoreschi del centro storico, con le sue stradine acciottolate e le architetture che affondano le radici nell’anno Mille. Ogni inquadratura ha offerto al pubblico uno spaccato autentico della vita in uno dei borghi più affascinanti dell’Italia centrale, dove il tempo sembra essersi fermato. 

Un plauso all’equipe televisiva ArtHeraTV, guidata da Vinicio Salvatore Di Crescenzo, con il regista Rossano Surpi e il cameraman e pilota di droni Massimo Tornesi.

La proiezione del documentario ì stata l’occasione per i cittadini e per i visitatori di riscoprire, attraverso le immagini, il valore e la bellezza di un territorio ricco di storia, fede e tradizioni che probabilmente significheranno per il nostro Paese l’inizio di un allargamento degli orizzonti al di là dei confini del territorio. 

Giorgio Alessandro Pacetti

Nessun commento:

Posta un commento