mercoledì 29 ottobre 2025

Risvolti di vera poesia nei "Volti" di Gianpiero Addessi

Nella normalità che spesso attanaglia inesorabilmente il nostro quotidiano è una piacevole sorpresa la presenza oggi, nell’epoca del web, dell’I.A. e del frenetico consumo d’ogni singola risorsa, di un giovane studente di filosofia portatore di un'espressività poetica non più così vicina, e che rechi in sé tracce della nostra letteratura classica sfoggiandone valori e pregi con orgoglio e precisione.

Gianpiero Addessi, poeta fondano autore di “Volti”, prima sua raccolta di poesie, è pura essenza giovanile, animo garbato che non illude e che anzi, offre l’ombra umana che di nuovo cerca luce.  Il suo osservare il mondo è un atto sacro per la sua sensibilità e ciò che lo cattura viene assorbito, elaborato e restituito al mondo attraverso una poesia raffinata, gustosa ai sensi e candida per la coscienza. 

I “Volti” di Gianpiero sono molti, diversi e simili a volte, ma sempre unici. Fotogrammi mai avari di sussulto, mai privi di una potenza evocativa che si esprime attraverso l’uso di un linguaggio nato dentro il sentimento, gentile, ma che ruggisce quando libera la propria forza isolatrice.

Con versi spesso costruiti adoperando metrica e rigore, Gianpiero costruisce forme che toccano l’apice della parola, l’estremo ardire d’una ragione che intrigante sonda terreni mai edificati dalla conoscenza, seminando frammenti di esistenza già ricca di visioni.

Riflessioni non taciute ma piuttosto, sobillate da un potere espressivo che disconosce spazio e tempo e che naviga dentro aree sensoriali alla ricerca d’una purezza definita. Un animo, quello di Addessi, in continuo vagare sulle rotte che portano alle più alte vette emozionali.

“Il buio della notte sfavilla di brace/ L’allena, la forgia, la rende audace”.  Ed è questo il dramma che sprona dolore, che pulsa feroce. E ancora “L’omo canuto coperto di solchi” che appare al pensiero, e che “d’ogni poesia ne fu artista/ e d’ogni parola fu lui sofista” sembra scuotere il tempo, iniettare dentro il respiro l’affanno di un tempo effimero e perso.

Gianpiero con “Volti” cerca e vuole l’intima unione, la pura condivisione col mondo e con le umane sostanze. Ogni poesia, ogni concetto in esso narrato ravviva emozioni, trova facile approdo dove ogni pulsare è faro nel mare che scorta ogni viaggio insicuro. 

“Volti” appare allora come terra da sondare, come un nuovo mondo dove nulla è conosciuto e tutto è imprevedibile realtà. E chissà, magari questo nuovo audace sguardo sull’antico può rappresentare un passo nuovo verso una poesia che sappia ritornar vera poesia e che egli, con coraggio, ostenta a pura essenza d’un animo pregno di passioni.

  • Titolo: "Volti"
  • Data di pubblicazione ‏ : ‎ 29 gennaio 2025
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 34 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 979-8308054511


Nessun commento:

Posta un commento